Ecco qui il blocco di legno di tiglio (3 assi di 9 cm. di altezza, assemblate) dal quale partirà la mia scultura.
Archivio mensile:febbraio 2008
Modine per scultura “Incidente” (gennaio 2008)
Ho preparato due modine (una per la base ed una per l’altezza) per la nuova scultura che farò in legno di tiglio.
Fatto il disegno su di un cartone e pitturato leggermente con dei pastelli, poi ritagliato la sagoma.
Lui…la molla ! (febbraio 2008)
Ho avuto questa idea parlando una sera con alcune mie amiche che in contemperano hanno mollato i loro ragazzi.
Ho dovuto rappresentare un maschio (me stesso) che molla lei perché la molla é di genere femminile.
Questo dipinto é stato selezionato e pubblicato sulla rivista “Arte” della Mondadori e ho ricevuto una targa.
Ringrazio Valeria Pedroncelli che si é prestata come modella.
Dimensioni: 100 x 70
Tecnica: olio e acrilico
Sofferenza (gennaio 2008)

Legno: tiglio – altezza: 103 – larghezza: 34
La sofferenza… , chi può dire di averla provata… e di sapere cosa rappresenta veramente.
Al giorno d’oggi l’essere umano é abituato ad usare impropriamente la terminologia.
La sofferenza, anche se é meglio non averci a che fare, può aiutare a capire meglio la vita, a quanto sia importante.
Fino a quando stai bene dai tutto per scontato…, é quando ti colpisce qualcosa, che capisci il valore dela vita.
Vaol.it giornale on-line della Valtellina e Valchiavenna (gennaio 2008)
Luca Salvadalena propone una nuova
scultura.
Dopo il ‘Visulo’, ecco esposta l’opera dal titolo ‘Vento’.
Volevo avvisarvi che espongo nella vetrina dell’erboristeria “I NATURALI” in Via Bossi 10 a Chiavenna, (per circa un mese) la mia ultima scultura dal titolo “VENTO” , finita in ottobre 2007. Spero la vogliate ospitare sul giornale online, come avete fatto per la mia scultura precedente “VISULO“.
“VENTO” è un accoppiamento tra due materie, una di legno di rovere, molto duro e pesante (busto) – Kg. 12, con una di sasso – steatite, molto morbida e pesante (testa) – Kg. 28. per un totale di Kg. 40. Il risultato é questa figura velata colpita dal vento, sicuramente meno originale delle mie altre creazioni, essendo stato vincolato soprattutto dalla forma del sasso.
Luca Salvadalena
link articolo originale: http://www.vaol.it/home.jsp?idrub=64566
ValtellinArte il punto di riferimento dell’arte in Valtellina Valchiavenna (gennaio 2008)
CHIAVENNA
scultura ” VENTO” terminata nel mese di ottobre 07, é esposta nella vetrina dell’erboristeria “I NATURALI” in Via Bossi 10 a Chiavenna.
E’ un accoppiamento di due materie, una di legno di rovere molto duro e pesante (busto) – Kg. 12, con una di sasso steatite molto morbida e pesante (testa) – Kg. 28, per un totale di Kg. 40. Il risultato é questa figura velata colpita dal vento, sicuramente meno originale delle altre creazioni di Luca Salvadalena, essendo stato vincolato soprattutto dalla forma del sasso.
Link: articolo originale: http://www.valtellinarte.it/
La Voce della Valchiavenna (gennaio 2008)
Centro Valle (19 gennaio 2008)
Donata Gadola (Dicembre 2007)
Dimensione: 24 x 30 – tecnica: pastelli su carta
Donato a Donata Gadola in occasione del Natale, rappresenta il suo ritratto.
Sinceramente mi é venuta un pò più matura rispetto alla sua età (25).
Disperazione (Dicembre 2007)
Dimensione: 30 x 24 – tecnica: pastelli duri + acrilico
Rappresenta un particolare di una mia scultura.
Donato ad Alessio Conforto di Poggiridenti, il quale con la sua grande esperienza in informatica mi ha aiutato molto. Senza di lui non avrei potuto fare questo Blog, ne i miei pieghevoli.
Grazie Alessio
Prigionieri (Dicembre 2007)
Dimensione: 30 x 24 – tecnica: pastelli duri e morbidi su cartoncino
Rapresenta una mia scultura.
Donato a Vittorio Polti di Colico, a ringraziamento della sua gentilezza.
Valtellinarte (novembre 2007)
Messo la foto della scultura “VISulo” indicando che é esposto nella vetrina dell’erboristeria “I Naturali” A Chiavenna.
Vaol.it giornale on-line della Valtellina e Valchiavenna (novembre 2007)
Chiavenna: Luca Salvadalena presenta la sua ultima scultura-provocazione Si chiama Visulo.
Salvadalena a Chiavenna bacchetta il mondo artistico
Riceviamo e pubblichiamo, non senza qualche resistenza, la mail e la foto inviataci da un lettore, che presenta la sua ultima opera d’arte molto provocatoria.Buongiorno ragazzi, volevo chiedervi semplicemente se potevate inserire nel vostro giornale on-line della Valtellina Valchiavenna, la foto della mia ultima scultura in legno di tiglio dal titolo “VISULO” che é attualmente esposta (sino a fine ottobre) nella vetrina dell’erboristeria “I Naturali“ a Chiavenna in Via Paolo Bossi 10.Ho voluto rappresentare questa mia ultima creazione di genere grottesco, non in maniera volgare, ma ironica e reale, il cui titolo VISULO, formato da 2 parole unite, Viso e Culo, rappresenta molti individui presenti in questa società, dove vi é poca correttezza, lealtà e coerenza. I Visuli sono presenti dappertutto (ATTENZIONE!!!!!!) soprattutto nel mondo artistico. Le mie sculture rappresentano la società e che facciano riflettere su di essa, dove tutto é scontato. Grazie, complimenti per la vostra iniziativa e buona giornata. Luca Salvadalena Chiavenna buona giornata.
link articolo originale: http://www.vaol.it/home.jsp?idrub=59708
Vento (ottobre 2007)
Legno: rovere (duro e pesante Kg. 12) – testa: pietra di steatite (morbida e pesante Kg. 28)
Altezza: 49 – larghezza: 38 ant. – lunghezza: 44 fianco
Sono stato vincolato dalla forma della pietra e ho cercato di unire queste due materie.
Il risultato é questa figura colpita dal vento.
La Voce della Valchiavenna (ottobre 2007)
Centro Valle (22 settembre 2007)
La Provincia di Sondrio (19 settembre 2007)
Mostra “Sagra dei Crotti” – Chiavenna (settembre 2007)
Partecipato alla mostra collettiva presso l’ex Convento dei Cappuccini, durante la manifestazione della Sagra dei Crotti.