Informazioni

LucablogLuca blog

Luca SalvadalenaLuca014


twitterfacebook
Luca Salvadalena
Via Tre Leghe 7
23022 Chiavenna (SO) – ITALIA

Tel: 0039 0343/34744
Cell: 0039 3284673577

mail: lucasalvadalena@gmail.com

www.lucasalvadalena.com

Sono nato a Chiavenna il 14 ottobre 1967, diplomato in ragioneria, sono una persona molto aperta e socievole con tutti, amo molto la vita e da essa cerco di trarne spunti per le mie creazioni, detesto le liti, soprattutto quelle sciocche, non portano a niente se non a rovinare i rapporti e la propria vita, credo nella correttezza e nell’educazione.

Voglio una vita serena con tanta salute, continuerò sino all’ultimo a creare sculture e dipinti indipendentemente dalle falsità delle mode di questa società, senza essere presuntuoso credo e crederò sempre in quello che faccio ed in quello che sono.

Ho iniziato con le sculture in legno, per questa materia preferisco creare il soggetto attraverso disegni e poi riportarli sulla materia.

Poi ho scoperto il marmo (la vera materia scultorea) sin’ora ho scolpito  blocchi irregolari e quindi sono stato vincolato dalla forma, non sapevo esattamente cosa saltasse fuori, il lato negativo di questa materia é il peso molto superiore rispetto al legno.

Ultimamente (2016) ho scoperto anche il Bronzo, materia che preferisco meno perché devi appoggiarti a una fonderia e quindi non é tua al 100%

Intervallo con i dipinti, anche per far riposare il braccio, preferisco quelli a olio. Ho iniziato con l’acrilico non avendo una buona tecnica, ho migliorato  con il passare del tempo, ho visto che la pittura a olio mi permette di fare dipinti migliori.

Nell’infanzia mi piaceva disegnare. Ho scoperto casualmente la mia vera natura artistica andando ad una festa ad un crotto, vedendo un cucchiaio lavorato nel manico, il giorno dopo ho cercato un ramo nel mio giardino e ho scolpito una donnina (Enigma), non avevo attrezzature, ho adoperato dei coltellini che avevo preso al supermercato. Da quel giorno piano piano mi sono avvicinato alla scultura e poi a tutto il resto, quando si dice il destino. La mia determinazione, passione e forza di volontà mi portano a continuare questo percorso che viene alimentato soprattutto dalla voglia di vivere.

Autodidatta, lavoro esclusivamente a mano e tengo molto alla precisione dei particolari. Ogni mia scultura richiede infatti molti mesi di lavorazione.
Fino ad ora ho utilizzato per le mie opere vari tipi di legni e marmi, i migliori sono tiglio ed il marmo di Carrara, recentemente anche il bronzo.
Per il futuro sono intenzionato a sperimentare la mia creatività su nuovi materiali.

ELENCO OPERE

SCULTURE

Creta (inizio per Hobby)

1) Autoritratto – Das (1997)
2) Diavoletto – creta (1998)
3) Sbadiglio – creta (1998)
4) Donna Anziana – creta (1999)

Legno (inizio vera attività artistica) poi marmo

5) Enigma – legno di Aucuba (2000)
6) Nefertiti – legno di melo (ottobre 2000)
7) Tutankamon – legno di tiglio (2001)
8) La Schiava – legno di tiglio -(2001)
9) Metamorfosi – legno di noce (2002)
10) Parto alieno – legno di ulivo (agosto 2003)
11) Uomo testa – legno di ulivo (2003 – 2004)
12) Candrago (aprile 2004) – radice
13) Lotta – legno di tiglio ( settembre 2004)
14) Radice (2004)
15) Terra e Acqua (febbraio 2005) – radice
16) Uomo Insetto – legno di tiglio (ottobre 2005)
17) Disperazione (dicembre 2005) – radice
18) Prigionieri – legno di platano (aprile 2006)
19) Autoritratto ad intarsio e basso rilievo su tavola di acero (aprile 2007)
20) Silenzio legno di ciliegio (maggio 2007)
21) VISulo – legno di tiglio (luglio 2007)
22) Vento – testa in pietra busto i rovere (ottobre 2007)
23) Sofferenza – legno di tiglio (gennaio 2008)
24) Vita Spezzata – legno di tiglio
25) Pensatore – marmo giallo di Siena (luglio 2008)
26) Stupore – marmo bardiglio (gennaio 2009)
27) Uomo o Donna ? Quale testa indossare? legno di tiglio (aprile 2009)
28) Doppia faccia modello in gesso (gennaio 2010)
29) Guardone legno di tiglio ( 2010)
30) Fusione dell’uomo – Pietra ollare (agosto 2011)
31) Cavallomo – marmo di Carrara (sett. 2011)
32) Orecchione – marmo di Carrara (novembre 2011)
33) Zoccola marmo di Carrara calacacta -(2011)
34) Oltre il buio…la luce – legno di tiglio (agosto 2012)
35) Canuino – marmo di Carrara bardiglio (settembre 2012)
36) Leonomo – marmo montagnola senese (2012)
37) Farfallone – legno di tiglio (settembre 2013
38) Anfibio (Ulivo) 2014
39) Lampada magica (marmo di carrara) 2014
40) Doppia Faccia 2 (marmo di Carrara) 2014
41) Fuga di cervelli (2015)
42) Abissale (novembre 2015)   marmo di Carrara, utilizzato per promozione Zegna
43) Candrillo (novembre 2015) marmo di Carrara
44) Fuga di cervelli ( giugno 2016) bronzo
45) Carica d’amore (giugno 2016) castano
46) Cavallomo ( settembre 2016) bronzo
47) Testaggine (gennaio 2017) marmo di Carrara
48) Spirito dell’arte (giugno 2017) bronzo
49)  Tut- pinguino (ottobre 2017) marmo di Carrara
50) Maschera di morte ( dicembre 2017) gesso
51)  Can-otto (2018) legno
52) Chiocciolina (novembre 2018) marmo di Carrara
53) Mutante (dicembre 2018) marmo di Carrara
54)

 

 

QUADRI
1) Phenomena (novembre 2001)
2) Donna China (novembre 2001)
3) Figure nascoste (maggio 2002)
4) L’Umanità (ottobre 2002)
5) La vita e la morte (aprile 2003)
6) Cascate Umane (novembre 2003)
7) L’Angelo dell’umanità ( gennaio 2004)
8) Nascita dal mondo (gennaio 2004)
9) Camera pericolosa (giugno 2004)
10) Cibo (giugno 2004)
11) Nube d’angelo crocifissa (luglio 2004)
12) Natura morta, rivincita della vita sulla morte (ottobre 2004)
13) Ecologia (gennaio 2005)
14) Culla del terrorismo (febbraio 2005)
15) La presa (febbraio 2005)
16) Uomini o scimmie? (febbraio 2005)
17) Insieme (di corpi e di colori) (marzo 2005)
18) Che abbiamo combinato? (giugno 2005)
19) Chirurgia estetica (agosto 2005)
20) Che cavolo ho fatto? (gennaio 2006)
21) Accoppiamento (gennaio 2006)
22) Libellula (gennaio 2006)
23) La verduraia (gennaio 2006)
24) Moscone (maggio 2006)
25) Aprimi tutta. . .? Se ci riesci! (luglio 2006)
26) Crocevia dei neonati (settembre 2006)
27) Paesaggi Umani (ottobre 2006)
28) Il peso della maternità (giugno 2007)
29) Salvadalì (giugno 2007)
30) Matrimonio vuoto (settembre 2007)
31) Lui….., la molla! (febbraio 2008)
32) Galla… o gallina ? (aprile 2008)
33) Fiorluca (maggio 2008)
34) Illuminazione (giugno 2008)
35) Rinculo (agosto 2008)
36) Arte CulinAria (Maggio (2009)
37) San Rotary (maggio 2009)
38) Dali’ a Qui (giugno 2009)
39) Che cane che sono (agosto 2009)
40) Incinto (settembre 2009)
41) Porco Cane! Che quadro é? (ottobre 2009)
42) Essere in gamba (novembre 2009)
43) Corrente artistica (febbraio 2010)
44) Albero GENIALogico (marzo 2010)
45) La lega, azione o …? (settembre 2010)
46) La fede nel mondo in cammino (settembre 2010)
47) Spacca Palle!
48) Apparecchio
49) Fuori come un balcone
50) Piantata in asso
51) Mi hai rotto!
52) La grande orecchia (2014)
53) Can-diti (2014)
54) Div-ano (2014)
55) Avocado (dicembre 2015)
56) Di-vino (febbraio 2016)
57) Testata nucleare (marzo  2016)
58) Pan-filo (febbraio 2017)
59) La Zecca…di stato o parassita? (luglio 2017) olio
60) Occhi-ali stradali (ottobre 2018)
61) Uno che conta (luglio 2019
62))

 

 

DISEGNI

1) Bruno Dell’Ava ( domenica 24 aprile 2005)
2) Troppi pensieri (sabato 30 aprile 2005)
3) Scontro (domenica 8 maggio 2005)
4) Stefania “Sicula” (mercoledi 25 maggio 2005)
5) Donna dei frutti e dei fiori (giovedì 2 giugno 2005)
6) Ippo (domenica 5 giugno 2005)
7) Rosy Dell’Ava (martedì 7 giugno 2005)
8) Prigionieri (dicembre 2007)
9) Disperazione (dicembre 2007)
10) Donata Gadola (dicembre 2007)
11) La magia delle mani (giugno 2008)
12) Le due Elise (agosto 2014)
13) Esplosione alcolica (2014)
14) Iniezione di vita (2015)

PITTURA SU CERAMICA

1) Calcio del tradimento – piatto (giugno 2007)

Esposizioni – Mostre – collettive

 

– Carrara concorso Simposio di scultura Baicchi, su 99 sculture arrivato 5° con la scultura “Tut Pinguino” (luglio 2019)

– Guanzate (CO), portato tre sculture in marmo, Abissale, Lampada magica e Canuino come scenografia per pubblicità della Zegna (novembre 2018)

– Chiavenna Palazzo Salis, mostra personale per Festival dell’arte (Carla Fracci) Giugno 2017
-Morbegno (SO) da settembre 2015 a marzo 2016 presso il Comune

-Sondrio Palazzo Pretorio mostra collettiva dal 31 agosto al 12 settembre 2015

-Chiavenna, Comune, atrio e Sala giunta (estate 2015)

-Svizzera, Festival dell’Arte in Bregaglia dal 5 al 21 aprile 2014

– Como (Spazio Natta) personale (15 giugno – 7 luglio 2013)

-Lugano (Svizzera) esposizione in un negozio del centro (primavera estate 2013)
– Chiavenna: Sagra dei Crotti – ex Convento Agostiniane e Cappuccini, collettiva (2001 – 2002 – 2004 – 2005 – 2006 – 2007 -2008 -2009 -2010)
– Grandola ed Uniti (CO): Villa Camuzzi – collettiva (2002)
– Madesimo: Fera de Madesim (agosto 2003 – 2004)
– Chiavenna: manifestazione Camera di commercio di Sondrio (2003)
– Chiavenna: mostra personale alla Cà Rossa presso il Parco Paradiso (2005)
– Gera Lario, Madesimo, Chiavenna: varie esposizioni nelle vetrine di negozi e ristoranti (2005 – 2006)
– Varenna, Domaso, Griante: varie esposizioni  (2005 – 2006)
– Sondrio: collettiva presso la galleria Kamaver Kunsthaus  (da sabato 9 settembre al 04 ottobre 06)
– Sondrio 2008 Banca Fideuram (maggio)
– Gravedona: Palazzo Gallio (8 – 9 Aprile 2007 – marzo 2009) – (Pasqua e Pasquetta)
– Chiavenna: esposizione alla fine di ogni scultura, nella vetrina dell’Erboristeria “I Naturali”
– Dongo – mostra nella galleria Casa Perla  dicembre 2009
– Sondrio – Banca Fideuram  (dal 20/09 al 18/10/2010)
– Chiavenna  Banca Popolare di Sondrio, esposizione nella vetrina centrale che da sulla piazza del Comune, scultura “Quadrifaccia” (dal 28/10/10 a gennaio 2011)
– Dongo, 2010/11- mostra collettiva di Natale presso la “Galleria Casa Perla”
Sondrio “Biennale di Sondrio” Palazzo Martinengo da sabato 19 a domenica 27 novembre 2011

– Poggiridenti: (2000)

PREMI 
– (giugno 2017) Premio Festival dell’arte Carla Fracci

– (ottobre 2008) Premio Arte – rivista Mondadori – segnalazione con targa
– (giugno 2006) targa di segnalazione manifestazione “Artisti in piazza” Morbegno
– (novembre 2002) Premio internazionale di Pomigliano d’Arco (NA), sezione scultura 1° premio

Luca Salvadalena Via tre leghe 7 – 23022 Chiavenna (Sondrio)

Tel. 0039 034334744 –
Cell. 0039 3284673577 – lucasalvadalena@gmail.com 

salvadalena@virgilio.it

lucasalvadalena@gmail.com

19 pensieri su “Informazioni

  1. Ciao Luca, si, devo dire che è un bel lavoro, una bella “galleria d’arte” nel mondo virtuale, che permette al visitatore di percorrere arritroso la tua vita da artista, ammirare le tue opere, e giustamente lasciare commenti, è lo scopo poi dei blog !!! Obbiettivo raggiunto devo dire!

  2. Luca ti conosco oramai da anni e so che Tu sei il vero artista..ne hai tutte le caratteristiche. Ami la vita con tutti i suoi molteplici aspetti e lo dimostri nelle tue preziose sculture e dipinti. Sei un grande…sono orgogliosa di conoscerti,
    Un grosso augurio perchè tu possa rimanere sempre così!
    Ciao Silvana

  3. Weilà Salvadalì!!!ma che bel sitarello…ma chi è quel poveraccio che hai preso sotto x farti da modello x la scultura dell’incidente???…meno male che c’è in giro gente pazza come te,sennò pensa che mondo noioso!!!..vabbuò se vedemo!

  4. Ciao Luca! … ma come ti vengono certe idee??? complimenti le tue opere rendono davvero l’idea di ciò che interpretano!!!.. tantè che appena ho visto “Lincidente” … ho preso un colpo…molto simpatica invece “Lui …la Molla” mi piace la tua espressione da essere superiore… In bocca al lupo per la tua carriera

  5. Ciao Luca, le tue creazioni molto estrose, fantasiose e originali, sono dei grandi capolavori che trasmettono veri e forti messaggi.
    La tua passione e determinazione per i tuoi lavori fanno di te un ARTISTA di grandissimo talento.
    Di nuovo complimenti e buon lavoro. Milena

  6. Caro Luca, complimenti per la scultura “Vento”! Realizzata in legno e pietra.
    Per quanto riguarda il tronco di ciliegio da ritirare sabato mattina a Bette, forse riuscirò a recuperare un motocarro: il proprietario mi ha detto che è un po’ vecchiotto (in effetti è arrugginito), ma per inerzia, scendendo dalla discesa di Bette, dovremmo raggiungere casa tua senza troppi problemi.

    Ciao

    Cristian

  7. ciao Luca , sei fotunato perchè sei riuscito a trovare un tuo talento e farlo fruttificare: per questo sei da imitare. Anche la tua intraprendenza nel promuoverti è ammirevole. Mi piacciono molto le tue sculture e la mia preferita rimane la schiava, sembra proprio vera. Continua così!!!!

  8. Devo dire che le tue creazioni sono sempre originali e ricchie di creatività! Capaci di stupire e aprire nuovi orizzonti interpretatitvi!
    Complimenti!
    Valeria

  9. Carissimo Luca complimenti per le tue creazioni! Riuscire a vedere ed esprimere con l’arte ciò che la materia nasconde al suo interno, legno o altro materiale che sia, è un dono che pochi hanno. Ti ringrazio di renderci partecipi, emozionandoci ogni volta che realizzi un’opera!
    Davide

  10. Oh.finalmente sono riuscita a vedere il mitiko VISULOOOO!!!!!
    Me piasce,anke se il primato va al dipinto SALVADALì !!troppo bello!

  11. Bonne Soir.. Per prima cosa mi complimento con il cervello e l’anima tutta che senza implosione od esplosione d’esse l’arte non avrebbe motivo di essere coaugulata in opere e resterebbe fluida poesia che scorre nelle vene del mondo ormai troppo malato e storpio!
    Sono solo un giovane valtellinese stupefacentemente innamorato dell’arte in ogni sua molteplice sfaccettatura.. essa è un cibo di cui nessuno si dovrebbe mai privare!O forse sono solo l’alter ego d’un pazzo artista maledetto e dannato che ha perso il senno fluttuando tra lune spente.
    Cmq.. Sono venuto a conoscienza di questo sito e delle vostre opere(pardonne moi se vi do del voi, ma con gli artisti è dovere) grazie ad una mia compagna di classe nonchè amica ed artista (Laura Rossotti).. io ho una fissa per Dalì ed il suo genio e noto che la Sua influenza è percepibile nelle vostre creazioni e tutto ciò è emozionante. Le sculture sono interessanti.. si si!!Rinnovo ancora i miei compliementi scusandomi per essermi dilungato in parole avariate.
    Efìr

  12. BEL FIOL!!!!!!!!
    Sono lieta di averti conosciuto!!!!!!!!!!
    Sei un fuori di serie, meno male hehe
    Le tue opere sono un vivo riflesso della tua anima,dello tuo spiritu liberale, sei propio un Modiglianista,continua a sorridere alla vita facendo scivolare farfalle colorate per il nostro godere quando te troviamo per strada e quando ammiramo le tue creazione!!!!
    !!!
    non so mia se me son spiegà!!!!! (l’unico che so dire in chiavenasco eheheh)

    BUONA VITA!!!!!!

  13. Ciao Luca complimenti per le tue opere……racchiudono in immagini tutte le emozioni negative che la società ci regala ogni giorno riuscendo però a metterci quel pizzico di speranza che serve per affrontare ogni giorno…..Grazie!!!! La Te…..

  14. stiamo attivando Vergato arte 2012 patrocinato dalla proloco e dal comune di vergato tutto sarà ripreso e mandato in televisione .
    l’evento durerà dal 26 maggio 2012 al 3 giugno 2012.Con concorsi attinenti . i vincitori saranno introdotti con le loro opere nel palinsesto regia televisiva e la seconda settimana le persone del luogo premieranno delle opere. le prime 5 più apprezzate saranno inserite nella rivista effetto arte che uscirà in edicola. durante la settimana sarà attivata anche la vendita all’asta delle opere partecipanti.
    se interessato avremmo piacere che possa essere con noi.
    “complimenti per il suo lavoro”
    distinti saluti
    martinelli – art
    Cecilia Martinelli

    • Buongiorno Monica, ti ringrazio, dico sempre che la scultura “VisUlo” é quella che mi porterà fortuna ed é quella che vorrò sulla mia tomba riprodotto in marmo. Buon Anno e a presto Monica.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...