Vaol (giornale on – line della Valtellina e Valchiavena)

Sofferenza: l’ultima creazione di Luca Salvadalena

Al giorno d’oggi l’essere umano, abituato a lamentarsi, usa impropriamente la terminologia.

Luca Salvadalena espone la sua ultima scultura “SOFFERENZA” nel centro storico di Chiavenna nella vetrina dell’erboristeria “I Naturali” in Via Bossi 10 sino a metà maggio.

“La sofferenza”… chi può dire di averla provata … e di sapere cosa rappresenta veramente.
Al giorno d’oggi l’essere umano, abituato a lamentarsi, usa impropriamente la terminologia.
“La Sofferenza”… dolore fisico o morale? Molte volte, soprattutto quella morale possiamo risolverla solo noi, con la nostra forza di volontà, basta amare veramente la vita.

BLOG: https://lucasalvadalena.wordpress.com/

 

http://www.vaol.it/home.jsp?idrub=69886

Vaol.it giornale on-line della Valtellina e Valchiavenna (gennaio 2008)

Luca Salvadalena propone una nuova

scultura.  

Dopo il ‘Visulo’, ecco esposta l’opera dal titolo ‘Vento’.

Volevo avvisarvi che espongo nella vetrina dell’erboristeria “I NATURALI” in Via Bossi 10 a Chiavenna, (per circa un mese) la mia ultima scultura dal titolo “VENTO” , finita in ottobre 2007. Spero la vogliate ospitare sul giornale online, come avete fatto per la mia scultura precedente “VISULO“.

“VENTO” è un accoppiamento tra due materie, una di legno di rovere, molto duro e pesante (busto) – Kg. 12,  con una di sasso – steatite, molto morbida e pesante (testa) – Kg. 28. per un totale di Kg. 40.   Il risultato é questa figura velata colpita dal vento, sicuramente meno originale delle mie altre creazioni, essendo stato vincolato soprattutto dalla forma del sasso.  

Luca Salvadalena

link articolo originale: http://www.vaol.it/home.jsp?idrub=64566