“Tut-Pinguino” ottobre 2017

Dimensioni: h 66 x 17 x 17

Materiale: marmo di Carrarra

Avendo ricevuto in regalo questo blocco di marmo stretto e alto ho pensato che ci poteva stare un pinguino particolare, iniziandolo a scolpire ho visto che ci stava un copricapo dell’antico Egitto e allora l’ho chiamato “Tut- Pinguino” pensando al Faraone Tutankhamon, chissà! magari una nuova divinità egizia.

Ringrazio il bravo artista pittore Fabio Lippi che mi ha donato questo marmo.

“Testaggine” gennaio 2017

testblogtest-blogtest-blogs5691

Marmo di Carrara

Dimensioni: 38 x 29 – spessore 14

Avendo ricevuto in dono questo marmo con gli angoli arrotondati, (probabilmente era un basamento) ho pensato alla forma di una testuggine, il nome mi ha fatto pensare anche ad una “testa” , quindi ne ho ricavata una sul dorso facendone un viso.

Volendo, il titolo  “Testaggine”  potrebbe essere inteso come testardaggine, caparbietà per la mia voglia di  continuare nella mia arte, cosa molto difficile nella società.

Anche se datata gennaio 2017 la scultura era quasi finita ai primi di novembre poi per problemi vari di salute ecc.  mia e di famiglia ho potuto rifinirla a gennaio 2017.

“Candrillo” novembre 2015

 

Blog87 Blog2-889 blog3-03877

Marmo di carrara

dimensioni: 49 x 16 x h 17

Ho realizzato questa figura partendo da un blocco squadrato quindi come sempre ho cercato di tirare fuori una figura, da subito mi sembrava una testa di coccodrillo.

Lavorandolo ho visto che poteva sembrare anche un cane lupo in versione cartoni animati poi volendo anche un cavallo, soprattutto dai denti, non volevo fare dei classici denti da coccodrillo, mi piacciono figure un po strane.

E’ venuta questa forma che mi sembra un po cane un po coccodrillo ed ecco allora il Candrillo! Chissà se sarà parente del Mandrillo?

E’ la prima scultura squadrata che faccio.

“Abissale” Novembre 2015

 

Blog756

 

Marmo di Carrara

dimensioni: 40 x 18 x h 54 peso: kg. 20

“Abissale”, questa specie di pesce, come sempre vincolato dalla forma irregolare del marmo, ho iniziato senza sapere esattamente cosa saltasse fuori. Debbo dire che sono soddisfatto, mi piace.

Questa scultura é stata utilizzata come scenografia per la pubblicità della Zegna girata a Guanzate (CO) nel novembre 2018

Mi é stato regalato questo blocco dallo scultore Roberto Bricalli che ringrazio.

Doppia Faccia N° 2 (novembre 2014)

Doppia faccia N°2

Titolo: Doppia Faccia N°2″ (Chissà quante!)
Marmo di Carrara, visi lucidati, il resto fatto a raspa diamantata.
Peso: Kg. 50 circa
Ho riprodotto un modello che avevo fatto in gesso del 2010 con la tecnica antica dei compassi.
La scultura é esposta a Chiavenna, nel centro storico nella vetrina dell'”Erboristeria “I Naturali”in Via Bossi 10.