Mostra Banca Fideuram (20/9 al 18/10/10)


Se capitate a Sondrio andate a visitare la mia mostra personale (20/9 -18/10/10) presso la banca Fideuram in Via Lavizzari (zona Scarpatetti).
orari:
mattino 8,30 – 13
pomeriggio: 14,00 – 17,00
giorni di chiusura: sabato e domenica

Dopo circa una settimana ho dovuto cambiare la mia scultura “Vita spezzata” con “Metamorfosi” del coccodrillo.
Per alcune persone era troppo forte, bho! E’ una delle sculture più belle e significative che abbia fatto.
Sinceramente non capisco la gente, dimostra di aver paura della vita, di non avere una buona serenità in sé stessa.

Mostra collettiva a Dongo (aprile 2009)

Questo sabato ha inizio una mostra collettiva a cui partecipo.

Vi voglio invitare al’inaugurazione della mostra che sarà questo sabato 4 aprile alle ore 17,30 a Dongo Presso l’Atelier “Casa Perla” in via Garibaldi 10 (strettoia lungolago).
orari: 10.00 – 12.30 – 15.00 – 20.00
Durata mostra: da sabato 4 a venerdì 17 aprile

VAOL.IT giornale on-line Valtellina e Valchiavenna (maggio 08)

Sondrio, mostra di sculture e quadri di Luca Salvadalena

Da mercoledì 28 maggio a venerdì 20 giugno

Mostra di sculture e quadri di Luca Salvadalena presso la Banca FIDEURAM in via Lavizzari 29 sita nel centro storico di Sondrio da mercoledì 28 maggio a venerdì 20 giugno, orari d’ufficio: 8,30 – 13  —  14 – 17  (giorni di chiusura: sabato e domenica).

L’ambiente é situato nell’atrio della Banca ed è visitabile tranquillamente da tutti.
Tutto il suo percorso artistico è sul suo blog https://lucasalvadalena.wordpress.com/ dove potrete lasciare un vostro commento.

Mostra personale presso la Banca Fideuram (Sondrio 28-5 — 20-6-08)

Volevo avvisarvi che se passate a Sondrio potete visitare la mia mostra personale di quadri e sculture (da mercoledi 28 maggio a venerdì 20 giugno 2008), presso la Banca Fideuram, sita in Via Lavizzari 29, nel centro storico di Sondrio.

Orari di apertura: 8,30 -13 e 14 – 17 (giorni di chiusura: sabato e domenica).

L’ambiente é situato nel’atrio della banca ed é visitabile tranquillamente da tutti.

Vaol.it giornale on-line della Valtellina e Valchiavenna (gennaio 2008)

Luca Salvadalena propone una nuova

scultura.  

Dopo il ‘Visulo’, ecco esposta l’opera dal titolo ‘Vento’.

Volevo avvisarvi che espongo nella vetrina dell’erboristeria “I NATURALI” in Via Bossi 10 a Chiavenna, (per circa un mese) la mia ultima scultura dal titolo “VENTO” , finita in ottobre 2007. Spero la vogliate ospitare sul giornale online, come avete fatto per la mia scultura precedente “VISULO“.

“VENTO” è un accoppiamento tra due materie, una di legno di rovere, molto duro e pesante (busto) – Kg. 12,  con una di sasso – steatite, molto morbida e pesante (testa) – Kg. 28. per un totale di Kg. 40.   Il risultato é questa figura velata colpita dal vento, sicuramente meno originale delle mie altre creazioni, essendo stato vincolato soprattutto dalla forma del sasso.  

Luca Salvadalena

link articolo originale: http://www.vaol.it/home.jsp?idrub=64566

ValtellinArte il punto di riferimento dell’arte in Valtellina Valchiavenna (gennaio 2008)

Luca Salvadalena “Vento”

CHIAVENNA
scultura ” VENTO” terminata nel mese di ottobre 07, é esposta nella vetrina dell’erboristeria “I NATURALI” in Via Bossi 10 a Chiavenna.
E’ un accoppiamento di due materie, una di legno di rovere molto duro e pesante (busto) – Kg. 12, con una di sasso steatite molto morbida e pesante (testa) – Kg. 28, per un totale di Kg. 40. Il risultato é questa figura velata colpita dal vento, sicuramente meno originale delle altre creazioni di Luca Salvadalena, essendo stato vincolato soprattutto dalla forma del sasso.

Link: articolo originale: http://www.valtellinarte.it/

Vaol.it giornale on-line della Valtellina e Valchiavenna (novembre 2007)

Chiavenna: Luca Salvadalena presenta la sua ultima scultura-provocazione Si chiama Visulo.

Salvadalena a Chiavenna bacchetta il mondo artistico


Riceviamo e pubblichiamo, non senza qualche resistenza, la mail e la foto inviataci da un lettore, che presenta la sua ultima opera d’arte molto provocatoria.Buongiorno ragazzi, volevo chiedervi semplicemente se potevate inserire nel vostro giornale on-line della Valtellina Valchiavenna, la foto della mia ultima scultura in legno di tiglio dal titolo “VISULO” che é attualmente esposta (sino a fine ottobre) nella vetrina dell’erboristeria “I Naturali a Chiavenna in Via Paolo Bossi 10.Ho voluto rappresentare questa mia ultima creazione di genere grottesco, non in maniera volgare, ma ironica e reale, il cui titolo VISULO, formato da 2 parole unite, Viso e Culo, rappresenta molti individui presenti in questa società, dove vi é poca correttezza, lealtà e coerenza.  I Visuli sono presenti dappertutto (ATTENZIONE!!!!!!) soprattutto nel mondo artistico. Le mie sculture rappresentano la società e che facciano riflettere su di essa, dove tutto é scontato.  Grazie, complimenti per la vostra iniziativa e buona giornata.  Luca Salvadalena Chiavenna   buona giornata.  

link articolo originale:  http://www.vaol.it/home.jsp?idrub=59708