“Incinto” (settembre 2009)

Dimensioni: 100 x 70 – tecnica: olio su medium density

Incinto blog 3

Sono sempre stato magro e da quando avevo circa 15 anni ho sempre pesato Kg 55. Sia che mangi tanto o poco il mio pesa resta questo.
Qiundi ho pensato ironicamente di rimanere “incinto”, visto che mi dicono molte donne che da quel momento mettono su Kili e non riescono a toglierli.
1 kilo a mese (9) da 55 a 64
Gli occhi sono quelli del bambino
Il trampolino per il parto naturale in acqua

Illuminazione (23 giugno 2008)

 

ILLUMINAZIONE! Intesa come idea, oltre che come fonte di luce.

Facendo questo quadro ho migliorato la mia tecnica pittorica grazie alle spiegazioni e gentilezza di un bravo pitore di Dongo (Felice Beltramelli).
Grazie Felice, anche a tua moglie Ceci per l’ospitalità.

Dimensioni: 100 x 70

Tecnica: fondo acrilico e figura olio

Lui…la molla ! (febbraio 2008)

 

 

Ho avuto questa idea parlando una sera con alcune mie amiche che in contemperano hanno mollato i loro ragazzi.
Ho dovuto rappresentare un maschio (me stesso) che molla lei perché la molla é di genere femminile.

Questo dipinto é stato selezionato e pubblicato sulla rivista “Arte” della Mondadori e ho ricevuto una targa.

Ringrazio Valeria Pedroncelli che si é prestata come modella.

Dimensioni: 100 x 70

Tecnica: olio e acrilico

Matrimonio vuoto (Settembre 2007)

matrimonio vuoto 

Dimensione: 100 x 70 – tecnica: acrlico + olio su masonite

Ma ci sarà in questa società una ragazza dotata di buon senso, che sappia cosa sia l’amore, il rispetto ecc. ?

Io non voglio fare come molti Matrimoni vuoti (di sentimenti, di amore ecc.)

Crederò sempre nel vero amore e non in quello formale (anche se non dovessi trovarlo), sino all’ultimo secondo della mia vita.

Si é prestata come modella la mia amica Valeria Pedroncelli di Chiavenna.

“Il peso della maternità” (giugno 2007)


Dimensione: 100 x 70 – tecnica: acrilico e olio su masonite

Si é prestata come modella la mia amica Barbara Pandiani di Dervio (Lecco).

La nascita di un bimbo può essere vista come un peso (se non voluta) o una gioia (se voluta).

Solo 9 mesi di gestazione per una vita intera da educare e curare. Per la società di oggi é’ più facile gestire, anche se con complicazioni varie (per la donna) la prima ipotesi, anziché la seconda.

Crocevia di neonati (Settembre 2006)

crocevia-di-neonati-mod-2.jpg 

Dimensione: 70 x 50 – tecnica: pastelli e olio su carta porosa

La sconfitta del male (la nascita espressa dai neonati, la vita),  sulla morte (rappresentata dalla croce).

Donata all’Associazione oncologica Univale di Sondrio, in occasione della mostra svoltasi a dicembre 2007 a Sondrio al Centro Le Volte.

Mi avevano chiamato gli organizzatori chiedendomi se potevo cambiargli il quadro perché era troppo forte.

Avevano capito che io avessi squartato un neonato. Dopo avergli spiegato il significato del quadro, lo hanno accettato.

Aprimi tutta…? Se ci riesci ! (6-2006)

Aprimi tutta 

Dimensione: 100 x 70 – tecnica: acrilico + olio su masonite

In questa società dove si vuole tutto subito, quante chiavi ci saranno da provare ?

E’ meglio avere meno chiavi e trovare quella giusta senza avere fretta.

Ho dipinto il corpo di rosso, pensando alla passione, al fuoco dell’inferno.

Ringrazio Valeria Pedroncelli che si é prestata tramite foto e con costume intero a farmi da modella.

Ecologia (gennaio 2005)

Ecologia

Dimensione: 70 x 50 – tecnica: acrilico e olio su cartone telato

Fatto in occasione del concorso di Traona (SO).

Gli spray, gli scarichi delle auto e delle fabbriche, il riscaldamento delle case, tutti assieme per danneggiare la nostra atmosfera.

E la terra? Come si comporta? Non é tanto contenta!