Mostra Comune di Chiavenna (giugno 2015)

Il Municipio di Chiavenna diviene una galleria d’arte locale

Con l’iniziativa “Il Comune si veste d’arte locale” la Sala Giunta e l’atrio d’ingresso  (scultura in pietra ollare “Fusione dell’Uomo”) si sono trasformati in una piccola sala espositiva. Si inizia con le opere ironiche e fantasiose di Luca Salvadalena.

http://www.valtellinanews.it/articoli/Il-Municipio-di-Chiavenna-diviene-una-galleria-d-arte-locale-20150625/#.VY05vvnBeDc.facebook

ComuneBlog2

 Luca Salvadalena con l’assessore alla cultura Lorenza Martocchi

Scultura “Farfallone”

Concorso Internazionale d’arte contemporanea “INTUIZIONE ESPRESIONE” MILANO (nov. dic. 2012)

Ho partecipato con il dipinto “Piantata in asso” al concorso Internazionale d’arte contemporanea  dal titolo “INTUIZIONE ESPRESSIONE”a Milano presso “La Casa delle culture del mondo” in Via Giulio Natta, 11, fermata M1 Lampugnano.
L’inaugurazione si terrà giovedì prossimo 8 novembre alle ore 18,30 anche se la serata più importante sarà sabato 1 dicembre alle ore 18,30 dove oltre alla premiazione ci sarà una grande manifestazione con prestazione artistiche.
La mostra si terrà a partire da giovedì 8 novembre a sabato 1 dicembre 2012
Via Giulio Natta 11 – M1 Lampugnano
presso “La casa delle Culture del Mondo
Orari: martedì – venerdì:10.00/18.30
sabato e domenica:14.00/21.00-lunedì chiuso
Visita la mostra: dal giovedì 8 a domenica 25 novembre potrai votare il tuo artista preferito

“Piantata in asso” (dicembre 2011)

Dimensioni: 100 x 70 – Tecnica: olio figure, acrilico sfondo

Ringrazio Giulietta Del Prà che si é prestata ironicamente a farmi da modella per questo dipinto.
Le auguro di non essere mai e di non piantare in asso mai nessuno.
Una sera mentre ero al bar con Giulietta e Maria Cristina Rossano stavamo parlando di alcune persone lasciate e tirando in ballo questo modo di dire mi é venuta l’idea di realizzarla, quando si dice la casualità.

“Essere in gamba” novembre 2009

Dimensioni: 100 x 70 – tecnica: olio su masonite

Ho semplicemente preso alla lettera questo modo di dire “Essere in gamba”, io… dentro la mia gamba.
L’ho fatto senza nessuna presunzione, penso solamente che una persona debba conoscersi bene avendo una autostima obbiettiva ed un amore reale per la vita.
Tutto questo aiuta ad apprezzare sempre di più la nostra esistenza e a sorridere alla vita.

Per la prima volta ho inserito uno sfondo paesaggistico, é una porzione del paese di Grottammare (Ancona), ho impiegato leggermente più tempo per realizzarlo rispetto agli altri.

Viva La vita.

“Calcio del tradimento” (giugno 2007)

calcio-del-tradimento-modi.jpg 

Materia: piatto di ceramica – diametro: 32

Non mi é mai piaciuto il calcio ed é la prima e l’ultima volta che realizzo una pittura su ceramica.

Ho realizzato e donato questa pittura su piatto, espressamente per Renato Dolci, il quale l’ha usata come premio per il Fanta Calcio della Comunità Montana di Chiavenna, vinto da Giovanni Cammarata (biblioteca Chiavenna)
Dovevo stare nel tema calcistico, ho raffigurato con un doppio senso il gioco del calcio.