Archivi tag: Pittura
La Provincia di Sondrio (1 marzo 2006)
Articolo che parla in generale della mia attività artistica.
La Voce della Valchiavenna (aprile 2005)

Mostra personale alla Cà Rossa presso il Parco botanico del Paradiso a Chiavenna, dal 16 aprile a fine maggio 20005.
La Provincia di Sondrio (13 aprile 2005)

La provincia di Sondrio (6 aprile 2005)
Esposto alla Cà Rossa del parco Paradiso di Chiavenna.
Centro Valle (1 aprile 2005)

Esposto nell’erboristeria “I Naturali” a Chiavenna in Via Bossi 10.
Ecologia (gennaio 2005)

Dimensione: 70 x 50 – tecnica: acrilico e olio su cartone telato
Fatto in occasione del concorso di Traona (SO).
Gli spray, gli scarichi delle auto e delle fabbriche, il riscaldamento delle case, tutti assieme per danneggiare la nostra atmosfera.
E la terra? Come si comporta? Non é tanto contenta!
Nube d’Angelo crocifissa (luglio 2004)
Dimensione: 50 x 70 – tecnica: acrilico e olio su cartone telato
E’ il quadro meno riuscito, come idea non era male però.
Guardate il cielo, quando vedete delle sfumature rossastre sulle nuvole, é stata crocefissa una nube d’angelo.
Cibo (giugno 2004)
Dimensione: 50 x 70 – tecnica: acrilico su cartone telato
L’uomo impersonato dalla pantera ha bisogno del suo cibo giornaliero, rappresentato in questo caso dalla donna.
“Camera pericolosa” (giugno 2004)
Dimensione: 50 x 70 – tecnica: acrilico su tela
Duplice significato
1) Camera pericolosa perché é all’interno di una bocca di un leopardo.
2) Camera pericolosa perché ai lati delle pareti ci sono due persone che con il loro fluido, lambiscono il letto della donna.
Mostra “Fera de Madesim” (agosto 2003)
Esposto come sempre il giovedì durante la manifestazione di Madesimo.
Mostra Sagra dei Crotti (settembre 2002)
Partecipato in occasione della manifestazione Sagra dei Crotti a Chiavenna presso l’ex Convento delle Agostiniane.
Mostra allla Fera de Madesim (agosto 2002)
Partecipato alla manifestazione di Madesimo portando alcuni miei pezzi.
Donna China (novembre 2001)
Dimensione: 50 x 40 – acrilico su cartone telato
Ho cercato di fare una donna in una posizione non usuale.
L’inizio della mia vita artistica
Sono nato a Chiavenna il 14 ottobre 1967, diplomato in ragioneria, che non centra niente con la mia personalità. Avrei dovuto fare una scuola di disegnatore tessile a Como ma purtroppo quel’anno é morta mia zia che mi doveva ospitare. Così ho deciso di ripiegare su una scuola che c’era a Chiavenna, ragioneria (mio papà lavorava in banca), dove non c’era neanche la materia di disegno.
Sono un caso anomalo, perché la mia vocazione per l’arte è nata in modo quasi fortuito verso l’età di 33-34 anni, dopo avere avuto esperienze diverse, nell’ambito delle assicurazioni e animazioni in vari villaggi turistici. Sono stato interessato alla scultura lignea, vedendo un cucchiaio di legno leggermente scolpito in un crotto dove mi trovavo in compagnia di amici, e di avere avuto da questa visione fuggitiva la scintilla necessaria per avvicinami all’arte, quando si dice il destino…
Sono una persona molto aperta e socievole con tutti, amo molto la vita e da essa cerco di trarne spunti per le mie creazioni. Sin dall’infanzia sono stato attratto dall’arte, iniziando col disegno e successivamente passando alla scultura in creta. Ultimamente ho scoperto la mia vera natura artistica che mi ha portato a creare soggetti attraverso la scultura in legno intervalate da qualche dipinto. La mia determinazione, passione e forza di volontà mi portano a continuare questo percorso per tutta la mia vita, che viene alimentato soprattutto dalla voglia di vivere.
Autodidatta, lavoro esclusivamente a mano e tengo molto alla precisione dei particolari. Ogni mia scultura richiede infatti molti mesi di lavorazione. Fino ad ora ho utilizzato per le mie opere legno di tiglio, di melo, di aucuba, di rovere, di ciliegio, di ulivo, di platano, utilizzando anche radici.
Per il futuro sono intenzionato a sperimentare la mia creatività su nuovi materiali, nel 2007 ho scolpito un sasso da inserire in un busto di legno (scultura “VENTO”).