Se volete vedere l’articolo presente su Vaol, giornale on-line della Valchiavenna e Valtellina questo é il link:
Archivi tag: marmo
Stupore (gennaio 09)
Materiale: marmo di Carrara varietà Bardiglio
Dimensioni: 25 x 24 x h 25,5
Ecco qui come é venuta la mia scultura in marmo, fatta per un concorso indetto dal museo della Permanente per il Comune di Milano.
Ho usato il marmo perché dovevo usare una materia resistente all’esterno.
Questa scultura é un bozzetto che dovrebbe servire per un ipotetico monumento da sistemare in una piazza, via o parco all’interno della città.
Mi ricorderò sempre di questa scultura perché a causa sua, dovendola fare veloce e usando unicamente punte e mazzotto e raspe senza attrezzature elettriche o ad aria compressa, ho avuto un forte mal di gomito al braccio destro (epicondilite) che mi é durato più di un anno.
“Stupore” marmo di Carrara (dic. 08)
materiale: marmo di Carrara – tipo: Bardillio
Ecco qui come sta venendo la mia scultura in marmo di Carrara, debbo ancora rifinire e fare alcuni particolare e poi lucidare il tutto.
Debbo dire che questo marmo si scolpisce bene, tiene molto il colpo della mazza, anche nei punti più difficili.
L’ho scolpito tutto a mano con scalpelli e raspe varie, non avendo le frese diamantate. Un pò di polvere ma ho preso le mie precauzioni.
Pensatore (luglio 2008)
Materiale: marmo (Giallo di Siena) – dimensioni: altezza: 28 – larghezza: 8 – profondità: 16
Ho scolpito per la prima volta questo piccolo blocco di marmo (Giallo di Siena), lo utilizzerò inserendolo in una scultura di legno. Ho cercato di togliere il meno possibile, é venuta fuori questa figura grottesca.
Uno scultore di Siena mi ha portato questo piccolo blocco di marmo dicendomi che era facile da scolpire.
Ho acquistato vari attrezzi per il marmo (scalpelli e raspe) e ho iniziato a scolpirlo.
Sinceramente pensavo più difficile, l’unico inconveniente é la polvere ed il peso.
Informandomi bene ho anche saputo che questo tipo di marmo non é adatto a essere scolpito perché é molto fragile, infatti solo a lisciarlo con la carta abrasiva all’acqua alcune parti si sono scagliate, le ho incollate.