Dimensione: 117 x 40 x 39 – materiale: Pietra Ollare
Peso: Kg. 250 circa (questa pietra ha un peso specifico superiore al marmo e al granito)
Ho realizzato questa scultura con la pietra Ollare della nostra zona (cave ditta Succetti di Prosto), ringrazio la ditta e soprattutto Paolo che mi ha permesso gentilmente di lavorare all’interno della propria ditta.
Questa scultura l’ho ricavata da un blocco che era già in discarica. Ho lavorato per la prima volta questa pietra e debbo dire che non é proprio morbida come si dice, é composta da una parte morbida bianca (talco) e da un’altra dura, quindi non é una materia uniforme.
E’ molto meglio da lavorare il marmo, con questa pietra rovini molte attrezzature.
Ho realizzato questa scultura cercando di fare stare all’interno del blocco una figura, 2 lati erano tagliati, mentre gli altri erano spaccatti a roccia viva.
E’ venuta fuori questa scultura primitiva, da un lato una figura più definita, mentre dall’altra una figura che sembra fusa e stia ritornando roccia.
Volevo esporre questa scultura a Chiavenna nella vetrina della Banca Popolare di Sondrio, mi hanno tenuto in ballo 7 mesi (dai primi di settembre 2011 a fine marzo 2012) per poi dirmi che debbono mettere a maggio 2012 la scultura del Bertacchi, potevano dirmelo anche prima, l’avrei lasciata solo qualche mese.
Dopo questa vicenda ho chiesto al comune di Chiavenna se potevo esporla nell’androne all’inizio della scale, mi hanno risposto dopo 2 setttimane che non é adibita a mostre, mi sono permesso di chiedere perché c’era esposta un’altra scultura.
Attualmente la scultura é esposta nell’ufficio della Ditta Succettti Graniti, grazie.